Con Decreto del Ministero dell’interno del 23 dicembre 2020 è stato aggiornato l’elenco dei revisori dei conti degli enti locali, con efficacia dal 1° gennaio 2021
Pubblicato l’elenco dei Revisori enti locali 2021
di Patrizio Battisti - - Commenta
Nuovi termini per l’approvazione del rendiconto 2019 per gli enti locali. Sono sufficienti?
di Patrizio Battisti - - 1 CommentoIn una situazione di normalità entro il 20 marzo gli enti locali avrebbero dovuto deliberare in giunta l’approvazione degli schemi di rendiconto per sottoporli all’attenzione dell’organo di revisione che, in non meno di giorni, avrebbe dovuto trasmettere la propria relazione (art. 239 del TUEL). In tal modo l’ente sarebbe stato nella condizione di poter mettere a disposizione dei componenti dell’organo …
Linee guida bilancio enti territoriali in Gazzetta
di Redazione - - CommentaSono state pubblicate nella GU n.196 del 22-8-2019 – Suppl. Ordinario n. 35 due delibere della Corte dei Conti in materia di revisione di bilancio negli Enti locali: DELIBERA 22 luglio 2019: Linee guida per la relazione dei revisori dei conti dei comuni, delle citta’ metropolitane e delle province sui bilanci di previsione di 2019-2021 per l’attuazione dell’articolo 1, comma 166 e seguenti …
Enti locali: i controlli per il parere sulla salvaguardia
di Patrizio Battisti - - Commentagli enti locali, entro la scadenza perentoria del 31 luglio sono chiamati a predisporre e far approvare dal Consiglio Comunale la delibera che certifica la salvaguardia degli equilibri di bilancio corrente 2019/2021 e l’eventuale assestamento di bilancio.
Parere revisore Enti locali sulla salvaguardia sempre obbligatorio
di Patrizio Battisti - - 1 CommentoNegli enti locali il parere del revisore sulla salvaguardia degli equilibri e sull’assestamento generale ai fini della delibera del Consiglio comunale è sempre obbligatorio. La normativa e gli obiettivi del percorso da seguire.
La sottoscrizione del pareggio di bilancio 2018 da parte degli organi di revisione degli enti locali
di Patrizio Battisti - - CommentaUltimo appuntamento per gli organi di revisione degli enti locali con la certificazione sul pareggio di bilancio. La data è fissata lunedì 1 aprile.
Rischio di crisi nelle societa’ a controllo pubblico: le raccomandazioni del CNDCEC
di Roberto Ercoli - - 1 CommentoIl Testo Unico sulle società partecipate, approvato con D. Lgs. 19 Agosto 2016, n.175 (entrato in vigore il 23 settembre 2016) e integrato con il D.Lgs. n. 100 del 16 giungo 2017, tra le altre cose, ha stabilito quelli che sono considerati gli elementi basilari dell’organizzazione e della gestione delle società a controllo pubblico. Si tratta di disposizioni destinate non …
Asseverazione dei crediti e debiti delle partecipate di enti locali
di Marco Paolini - - 1 CommentoAssirevi ha emanato, nel mese di luglio 2018, il nuovo documento di ricerca (n.223) in materia di asseverazione dell’organo di controllo sui rapporti debitori e creditori tra l’ente locale e le sue partecipate. Tale documento aggiorna il n. 202 (emanato nel luglio 2016) al fine di recepire le novità introdotte dall’IFAC con il progetto di revisione del principio di revisione …
Adempimenti dell’ente e dell’organo di revisione a seguito di elezioni amministrative
di Marco Paolini - - CommentaSi sono appena concluse, per 761 comuni d’Italia, le elezioni che hanno portato al rinnovo del sindaco e dei consigli comunali. Il rinnovo degli organi amministrativi dell’ente comporta alcuni provvedimenti sui quali l’organo di revisione deve vigilare. L’approssimarsi delle elezioni amministrative ha già visto il coinvolgimento dell’organo di revisione chiamato ad asseverare la relazione di fine mandato dell’amministrazione uscente. Tale …
Verifiche del revisore su conto economico e stato patrimoniale degli enti locali
di Marco Paolini - - 1 CommentoE’ arrivata lo scorso 11 aprile, dalla commissione Arconet, l’attesa interpretazione, condivisa con Mef e Viminale, che consente lo slittamento al 2018 della tenuta della contabilità economico-patrimoniale per i comuni fino a 5000 abitanti. L’interpretazione verte sul contenuto dell’art. 232, c. 2 del TUEL, laddove lo stesso prevede che i comuni fino a 5000 abitanti “possono non tenere la contabilità …
Relazione del revisore sul rendiconto dell’ente locale
di Marco Paolini - - CommentaAtto di indubbia centralità nell’attività dell’organo di revisione è la relazione sulla proposta consiliare di approvazione del rendiconto della gestione e sullo schema di rendiconto. La relazione deve essere presentata entro il termine previsto dal regolamento di contabilità, comunque non inferiore a 20 giorni decorrenti dalla trasmissione della stessa proposta approvata dall’organo esecutivo e deve essere messa a disposizione del …
Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione dell’ente locale
di Marco Paolini - - 3 CommentiCome pubblicato sul sito dell’ANCI in data 7/02/2018, in Conferenza Stato-Città, il ministero dell’Interno ha dato il via libera alla proroga al 31 marzo dei termini per approvare il bilancio di previsione 2018, precedentemente fissati al 28 febbraio. Sul bilancio di previsione, l’organo di revisione deve esprimere il proprio parere ai sensi dell’art. 239 del TUEL. Il bilancio di previsione …