IAS 2 : criteri di valutazione e contabilizzazione dei costi delle rimanenze di magazzino
Rimanenze: i criteri di rilevazione secondo gli IAS
di Antonella Quindici - - Commenta
L’importanza del riaccertamento dei residui nella revisione degli enti locali
di Patrizio Battisti - - 2 CommentiLa riforma della contabilità armonizzata ha modificato in maniera determinante l’istituto del riaccertamento dei residui, per la corretta valutazione del rendiconto di gestione
Strategia generale e valutazione dei rischi nella revisione delle PMI
di Alessandro Pegoraro - - CommentaNegli enti di dimensioni minori l’applicazione da parte del revisore legale di alcuni principi di revisione internazionali non è significativa. Gli stessi ISA Italia indirizzano esplicitamente il professionista nello svolgimento dell’attività di revisione nelle piccole e medie imprese.
Contributo Revisori 2021: versamento entro il 31 gennaio
di Redazione - - CommentaCome ogni anno, entro il prossimo 31 gennaio, va versato il contributoannuale al Registro dei revisori da parte degli iscritti alla data del 1° gennaio 2021. Vediamo di seguito qualche dettaglio in più sui soggetti obbligati e sulle modalità di versamento. Finalità del contributo e soggetti obbligati Gli iscritti nel Registro dei revisori, come previsto dall’art. 21, comma 7, D. …
IAS 40: rilevazione e valutazione degli investimenti immobiliari
di Antonella Quindici - - 1 CommentoSintesi dello IAS 40: il principio che tratta degli investimenti immobiliari e definisce i criteri di rilevazione e di valutazione
per la redazione del bilancio
L’informativa di bilancio sui leasing secondo l’ifrs 16
di Antonella Quindici - - CommentaIFSR 16: disciplina del leasing per i soggetti che redigono i bilanci secondo i Principi Contabili Internazionali.
L’IFRS 15 e l’informativa di bilancio sui ricavi
di Antonella Quindici - - CommentaI 5 step di applicazione dell’IFRS 15 sull’Informativa di bilancio per consentire agli utilizzatori di comprendere la natura, l’importo, la tempistica dei ricavi …
Pubblicato l’elenco dei Revisori enti locali 2021
di Patrizio Battisti - - CommentaCon Decreto del Ministero dell’interno del 23 dicembre 2020 è stato aggiornato l’elenco dei revisori dei conti degli enti locali, con efficacia dal 1° gennaio 2021
Riduzione valore dei crediti secondo l’IFRS 9
di Antonella Quindici - - 1 CommentoL’IFRS 9 fornisce precise indicazioni sulla rilevazione delle perdite attese sui crediti, sancendo che un’entità deve rilevare, se vi sono i presupposti, un fondo a copertura
La definizione di investimento immobiliare secondo lo IAS 40
di Antonella Quindici - - Commentalo IAS 40 disciplina la rilevazione e la valutazione degli investimenti immobiliari, ovvero le proprietà costituite da terreni e/o fabbricati
Cambiamenti di stima ed errori: le rilevazioni secondo lo IAS 8
di Antonella Quindici - - 1 CommentoNell’ambito dei Principi Contabili Internazionali lo IAS 8 aiuta a distinguere le correzioni degli errori dai cambiamenti nelle stime contabili
IAS 8: rilevazione dei cambiamenti di principi contabili
di Antonella Quindici - - CommentaLa rilevazione dei cambiamenti di principi contabili secondo lo IAS 8 con esempi