I controlli che il Collegio Sindacale deve effettuare in questo periodo di emergenza Covid-19 – alcuni spunti sulle modalità di espletamento dell’attività.
Il Collegio Sindacale nell’emergenza Covid-19
di Stefano Pizzutelli - - Commenta
Nuovi termini per l’approvazione del rendiconto 2019 per gli enti locali. Sono sufficienti?
di Patrizio Battisti - - 1 CommentoIn una situazione di normalità entro il 20 marzo gli enti locali avrebbero dovuto deliberare in giunta l’approvazione degli schemi di rendiconto per sottoporli all’attenzione dell’organo di revisione che, in non meno di giorni, avrebbe dovuto trasmettere la propria relazione (art. 239 del TUEL). In tal modo l’ente sarebbe stato nella condizione di poter mettere a disposizione dei componenti dell’organo …
Gli impatti del Covid-19 sui bilanci e sulla loro revisione: una prima analisi
di Filippo Dott. Lo Piccolo - - 2 CommentiApprovazione del bilancio entro 180 giorni per tutti, rilevazione dell’emergenza sanitaria nella nota integrativa o relazione di gestione: gli obblighi dei sindaci e revisori
Formazione revisori 2020: novita’ nel programma
di Redazione - - CommentaE’ stato adottato, con determina del Ragioniere generale dello Stato ai sensi dell’articolo 5 del d.lgs 27 gennaio 2019, n. 39, il programma della formazione dei revisori legali per l’anno 2020. Il programma adottato prevede un aggiornamento delle materie che tiene conto delle novità legislative e delle nuove pronunce in materia di principi professionali. Si evidenzia in particolare la riduzione …
Revisori nominati a dicembre 2019. Attività di revisione compromessa?
di Redazione - - 1 CommentoConsiderazioni critiche sull’attività dei revisori a seguito della nomina a ridosso della chiusura dell’ esercizio prevista dal Codice della Crisi.
Limiti di spesa enti locali: la Manovra 2020 abroga le verifiche
di Patrizio Battisti - - 1 CommentoLa legge di bilancio 2020 ha apportato modifiche all’attività di revisione degli enti locali. Focus sull’abrogazione dei limiti di spesa per l’acquisto di beni e servizi
Revisori enti locali minori: novità sul Regolamento
di Redazione - - 1 CommentoNovità in arrivo in tema di requisiti e regolamento per l’attività dei revisori degli enti locali . Il Consiglio di Stato ha infatti espresso parere favorevole (affare n. 2636/2019 del 18/10/2019) sulle modifiche predisposte dal Ministero dell’Interno al regolamento di attuazione della L. 148/2011 sull’ istituzione dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali (DM 23 2012). Il decreto in preparazione si compone di …
Accettazione e mantenimento incarico di revisione: le procedure
di Roberto Ercoli - - 1 Commentol DLgs. 39/2010 e i principi di revisione ISA (Italia) prevedono che il soggetto cui viene proposto un incarico di revisione, ancora prima di accettare deve svolgere una serie di procedure per una attenta valutazione del rischio..
Tecniche di revisione nelle indagini su false comunicazioni sociali
di Marco Coletta - - CommentaNel reato di false comunicazioni sociali, la soppressione delle soglie quantitative di punibilità, sostituite dal concetto di “rilevanza” ha accresciuto la discrezionalità tecnica del giudice penale nel contesto di una maggiore valorizzazione della dimensione qualitativa del falso. Nel nuovo quadro normativo le tecniche di Revisione del bilancio possono essere di supporto alle indagini penali?
Revisori enti locali a supporto della Corte dei Conti per l’Agenda digitale nella P.A.
di Patrizio Battisti - - Commentarevisori degli enti locali a supporto della Corte dei Conti per il “Questionario per la valutazione dello stato di attuazione del Piano per l’informatica nella P.A.”.
Codice crisi di impresa: responsabilita di amministratori e revisori
di Arturo Gulinelli - - CommentaResponsabilità di amministratori e organi di controllo condivise con il Nuovo codice della crisi di impresa: alcune osservazioni
L’attivita’ di vigilanza e la responsabilita’ del Collegio Sindacale
di Luca Piemonte - - CommentaBreve guida all’attività di vigilanza del del Collegio sindacale concetto ormai intrinseco alla definizione di collegio sindacale, il quale deve condurre questo tipo di verifica sulla base della diligenza professionale, nel rispetto dell’art. 2403 del codice civile e il d.lgs. 27 gennaio 2010, nr.39. VIGILANZA SULL’OSSERVANZA DELLA LEGGE E DELLO STATUTO Questa attività consiste nel verificare che gli atti sociali …