In funzione della natura e delle dimensioni dell’impresa, ogni imprenditore, con qualunque forma societaria operi, deve organizzarsi secondo un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato. Inoltre, anche per una tempestiva ed immediata rilevazione di una crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale (cfr. articolo 2086, comma 2, cod. Civ.), l’impresa non può, di fatti, essere strutturata senza un adeguato …
Revisione Legale News, Ultime notizie
di Luigi Pellecchia - - Commenta
La revisione, la vigilanza e il controllo interno
di Luigi Pellecchia - - Commenta
Principi ISA, OIC , PIV, IAS e IFRS News, Procedure di revisione, Revisione Legale News
Significativita’ della revisione
di Luigi Pellecchia - - CommentaNel processo di revisione contabile da parte delle imprese sui propri bilanci, assume un’importanza fondamentale il concetto della “significatività” dell’errore: si cerca, quindi, di definire la “qualità” e le conseguenze che questo errore potrebbe avere sul bilancio e sulle scelte dei soggetti che lo utilizzano. Il principio di revisione internazionale (l’ISA Italia 320 par. 2) definisce la significatività dell’errore come …