Ultime notizieLa revisione nelle PMI con contabilità esterna20 Gennaio 2023Il periodo delle circolarizzazioni13 Gennaio 2023Bilanci secondo i principi contabili internazionali: check list da Assirevi22 Dicembre 2022IN EVIDENZARimanenze: i criteri di rilevazione secondo gli IAS4 Agosto 2021L’importanza del riaccertamento dei residui nella revisione degli enti locali14 Giugno 2021Strategia generale e valutazione dei rischi nella revisione delle PMI8 Febbraio 2021ApprofondimentiIl periodo delle circolarizzazioni13 Gennaio 2023La revisione fisica delle rimanenze20 Gennaio 2022 VEDI APPROFONDIMENTI Search Procedure di revisioneLa revisione fisica delle rimanenze20 Gennaio 2022L’importanza del riaccertamento dei residui nella revisione degli enti locali14 Giugno 2021 ALTRO Collegio SindacaleLa crisi d’impresa e le misure protettive nel Decreto-Legge del 24 agosto 2021, n. 118: la composizione negoziata e responsabilità degli organi di controllo.31 Agosto 2021La Dichiarazione non finanziaria (DNF) delle PMI: controllo interno ed esterno a cura di sindaci e revisori, governance e business taxtion17 Agosto 2021 ALTRO NormativaFormazione revisori 2020: novita’ nel programma6 Febbraio 2020Linee guida bilancio enti territoriali in Gazzetta26 Agosto 2019 ALTRO Vedi tutti gli autori
La crisi d’impresa e le misure protettive nel Decreto-Legge del 24 agosto 2021, n. 118: la composizione negoziata e responsabilità degli organi di controllo.31 Agosto 2021
La Dichiarazione non finanziaria (DNF) delle PMI: controllo interno ed esterno a cura di sindaci e revisori, governance e business taxtion17 Agosto 2021