Nel 2017 a partire dal 1 gennaio il revisore legale dovrà partecipare ad un periodo di formazione continua di durata triennale. Ogni anno il revisore deve maturare almeno 20 crediti formativi per un totale di almeno 60 crediti formativi nel triennio, il minimo di 20 crediti formativi deve essere maturato ogni anno in quanto sussistono due obblighi distinti: Maturare 20 …
D.Lgs 135/2016 – nuove regole per la formazione del revisore legale
di Ernesto Zamberlan - - CommentaPrincipi di redazione dei modelli organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001
di Giorgio Gentili - - CommentaIl Consiglio Nazionale ha approvato nel giugno 2016 il documento “Principi di redazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex 231/2001”, redatto dal comitato Tecnico-Scientifico “Linee guida per la redazione e l’attestazione dei modelli organizzativi ex D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231” istituito presso la Fondazione Nazionale. Il documento sopra richiamato nasce dall’esigenza di offrire una risposta di categoria …
Responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. n. 231/01
di Giorgio Gentili - - CommentaI revisori legali o i membri del collegio sindacale, anche senza l’incarico della revisione legale dei conti, devono tenere conto nell’ambito della loro attività del sistema di controlli esistenti ed, in particolare, verificare se l’ente oggetto del loro controllo si è dotato di un modello organizzativo ex D.Lgs. n. 231/01. In tale ipotesi, il revisore o il collegio sindacale dovranno coordinare le …