L’obbligo di svolgere l’ attività di revisione nonché di occuparsi della certificazione della documentazione contabile relativa al credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo, spetta all’organo di controllo, anche se la società lo ha nominato a ridosso della chiusura dell’esercizio (affidandogli in tal modo l’attività di revisione per l’esercizio in chiusura). Ciò è quanto ha chiarito l’Agenzia delle …
Certificazione dell’organo di controllo nominato a fine esercizio
di Redazione - - Commenta
22 nuovi principi di revisione in vigore per i bilanci 2020: lo comunica il CNDCEC
di Redazione - - CommentaLa tecnica professionale italiana si allinea alla prassi internazionale grazie a nuovi principi elaborati da CNDCEC, Assirevi e INRL in collaborazione con Consob e MEF Con Determina del 3 agosto della Ragioneria Generale dello Stato, arrivano 22 nuovi principi di revisione ISA Italia elaborati dal Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili, Assirevi e INRL in collaborazione con …
Sanzioni revisori: triennio 2017/2019 regolarizzabile
di Redazione - - 3 CommentiIl Mef concede la possibilità di sanare l’inadempimento all’obbligo di formazione continua, previsto per tutti gli iscritti nel registro dei revisori legali. La Circolare del Ministero n. 3 del 20 febbraio 2020, ha chiarito alcuni importanti aspetti relativi all’obbligo di formazione continua in capo ai revisori legali, con particolare riferimento alle novità in materia di accreditamento degli enti formatori e …
Requisiti per esonero dall’esame da revisore legale
di Redazione - - CommentaLa disciplina dell’esonero è contenuta nell’art. 11 del D.M. del 19 gennaio 2016, n. 63.In particolare, come indicato nel sito della Ragioneria Generale dello Stato – Revisione Legale: i soggetti che hanno già superato l’esame di Stato di cui agli articoli 46 e 47 del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139 ed i soggetti che intendono abilitarsi alle professioni di …
Camere di Commercio sollecitano la nomina dell’organo di controllo alle Srl inadempienti: quali conseguenze?
di Redazione - - CommentaIl 16 dicembre 2019 è scaduto il termine per nominare l’organo di controllo o il revisore nelle società a responsabilità limitata e nelle società cooperative che rientrano nei parametri previsti dal nuovo art. 2477 c.c. (superamento, per due esercizi consecutivi di 4 milioni di attivo oppure 4 milioni di ricavi oppure 20 dipendenti). Come previsto da Confindustria e da Consiglio …
Revisori nominati a dicembre 2019. Attività di revisione compromessa?
di Redazione - - 1 CommentoConsiderazioni critiche sull’attività dei revisori a seguito della nomina a ridosso della chiusura dell’ esercizio prevista dal Codice della Crisi.
Revisori Enti Camerali: come iscriversi nell’elenco MISE
di Redazione - - CommentaNota del MISE sulle regole per iscriversi nell’elenco dei revisori degli enti camerali. Con la nota 0221115 del 6 settembre 2019, il MISE ha modificato i criteri per la scelta dei componenti dei collegi dei revisori dei conti degli enti del sistema camerale. In particolare la direttiva MISE del 14.2.2017 prevede che sia istituita presso il ministero un elenco del …
ASSIREVI pubblica le check list per le note ai bilanci IAS IFRS
di Redazione - - CommentaL’Associazione ASSIREVI ha pubblicato le check list per i revisori in merito ai bilanci redatti con i principi contabili internazionali IAS/IFRS
Revisori legali: pubblicato il bando per l’esame 2018
di Redazione - - 1 CommentoEntro il 24 maggio 2018 deve essere presentata la domanda per l’ammissione all’esame di idoneità professionale per l’esercizio della revisione legale
Norme di comportamento del collegio sindacale: in consultazione fino al 15 marzo
di Redazione - - CommentaFino al 15 marzo 2018 saranno in consultazione sul sito del CNDCEC le bozze delle nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate.
ASSIREVI pubblica le check list per i bilanci 2017
di Redazione - - CommentaListe di controllo per i bilanci 2017: Assiveri ha pubblicato le check list a supporto dell’attività di revisione
Approvati i nuovi principi di revisione internazionale ISA 2018
di Redazione - - CommentaNuovi principi ISA approvati. I principi di revisione aggiornati entrano in vigore nei bilanci relativi ai periodi amministrativi che chiudono al 31 dicembre 2017 o successivamente.
- Page 1 of 2
- 1
- 2