Un tavolo tecnico tra commercialisti, Agenzia per il Terzo settore e OIC ha redatto il primo principio contabile per gli enti non profit. In particolare, tale principio è stato prima sottoposto a consultazione pubblica ed è stato poi approvato nella sua versione finale, con alcune modifiche introdotte in base alle osservazioni pervenute. Tale principio dovrà essere applicato a partire dagli …
Redatto il primo nuovo principio contabile per gli enti non profit
di Giorgio Gentili - - CommentaUscite le bozze dei regolamenti previsti dal D.Lgs. n. 39/2010
di Giorgio Gentili - - CommentaIl Ministero dell’Economia e delle Finanze ( MEF ) ha predisposto alcuni schemi dei decreti ministeriali riguardanti i regolamenti di attuazione del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, relativo alla revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. Su tali documenti il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha ritenuto opportuno acquisire entro lo scorso 31 luglio gli …
Estrazione a sorte per i revisori dei Comuni
di Giorgio Gentili - - CommentaL’art. 16 del Decreto Legge n. 138 del 2011 ha apportato delle modifiche ai criteri di nomina dei revisori dei conti dei Comuni. Con tale intervento normativo, dal 13 agosto 2011, il rinnovo del revisore di un Comune deve avvenire tramite l’estrazione da un elenco, in cui potranno essere inseriti gli iscritti a livello provinciale nel Registro dei revisori legali …
Le nuove finanziarie 106: principi contabili applicabili
di Roberto Moro Visconti - - CommentaQuando sarà in vigore dal 2012 la riforma del titolo V Testo Unico Bancario, le nuove finanziarie 106, vigilate da Banca d’Italia, dovranno adottare i principi contabili IAS / IFRS.