Con il D.Lgs 32 del 2007, recepimento della Dir. 51/2003, si dà attuazione  all’obbligo da parte del revisore di esprimere un giudizio relativamente alla Relazione sulla Gestione allegata ai bilanci delle società, a partire da quelli chiusi al 31/12/2008. La relazione sulla gestione, ormai documento importante del bilancio, assume un ruolo rilevante per l’informativa economico finaziaria che viene fornita dagli …

Il Mef concede la possibilità di sanare l’inadempimento all’obbligo di formazione continua, previsto per tutti gli iscritti nel registro dei revisori legali. La Circolare del Ministero n. 3 del 20 febbraio 2020, ha chiarito alcuni importanti aspetti relativi all’obbligo di formazione continua in capo ai revisori legali, con particolare riferimento alle novità in materia di accreditamento degli enti formatori e …

La disciplina dell’esonero è contenuta nell’art. 11 del D.M. del 19 gennaio 2016, n. 63.In particolare, come indicato nel sito della Ragioneria Generale dello Stato – Revisione Legale: i soggetti che hanno già superato l’esame di Stato di cui agli articoli 46 e 47 del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139 ed i soggetti che intendono abilitarsi alle professioni di …

Il 16 dicembre 2019 è scaduto il termine per nominare l’organo di controllo o il revisore nelle società a responsabilità limitata e nelle società cooperative che rientrano nei parametri previsti dal nuovo art. 2477 c.c. (superamento, per due esercizi consecutivi di 4 milioni di attivo oppure 4 milioni di ricavi oppure 20 dipendenti). Come previsto da Confindustria e da Consiglio …

E’ stato adottato, con determina del Ragioniere generale dello Stato ai sensi dell’articolo 5 del d.lgs 27 gennaio 2019, n. 39, il programma della formazione dei revisori legali per l’anno 2020. Il programma adottato prevede un aggiornamento delle materie che tiene conto delle novità legislative e delle nuove pronunce in materia di principi professionali. Si evidenzia in particolare la riduzione …

L’Associazione Italiana Revisori ContabiliM Assirevi comunica la pubblicazione della nuova Checklist ASSIREVI 2019 in vista della prossima redazione dei bilanci societari Si tratta in particolare della lista di controllo delle informazioni integrative (Disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) sulla base dei principi adottati al 30 settembre 2019 Fra le principali novità da …

Novità in arrivo in tema di requisiti e regolamento per l’attività dei revisori degli enti locali . Il Consiglio di Stato ha infatti espresso parere favorevole (affare n. 2636/2019 del 18/10/2019)  sulle modifiche  predisposte dal Ministero dell’Interno al  regolamento di   attuazione della L. 148/2011  sull’ istituzione dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali (DM 23 2012). Il decreto in preparazione si compone di …