Negli enti locali il parere del revisore sulla salvaguardia degli equilibri e sull’assestamento generale ai fini della delibera del Consiglio comunale è sempre obbligatorio. La normativa e gli obiettivi del percorso da seguire.
Parere revisore Enti locali sulla salvaguardia sempre obbligatorio
di Patrizio Battisti - - 1 Commento
Revisori: cancellazione sanabile con il versamento
di Redazione - - CommentaIl revisore cancellato per morosità può reiscriversi al Registro della revisione legale una volta versato quanto dovuto
Obiettivi di revisione dell’Area Imposte di Esercizio
di Andrea Sergiacomo - - CommentaUna delle aree che merita particolare attenzione per la sua formazione all’interno del bilancio di esercizio è quella relativa alle imposte di esercizio.
Sindaco e revisore legale dei conti: terzo cambio
di Laura Biarella - - CommentaLe modifiche dapprima del Codice della crisi e ora della legge di conversione del decreto Sblocca cantieri hanno riscritto, a breve distanza di tempo la disciplina sulla nomina di un organo di controllo o di un revisore nelle SRL.
Obbligo di nomina revisori srl: modifiche confermate
di Redazione - - 1 CommentoCon la conversione in legge del Decreto Sblocca Cantieri confermata la modifica sull’obbligo di nomina del sindaco o del revisore . Ecco le nuove soglie.
Il principio di revisione ISA 450
di Andrea Sergiacomo - - CommentaIl principio ISA 450 tratta la responsabilità del revisore nel valutare l’effetto degli errori nello svolgimento del lavoro di revisione e l’effetto sul bilancio.
Esame di abilitazione revisori: domande entro il 30.6. 2019
di Redazione - - CommentaE’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale Concorsi ed esami del 31.5.2019, il decreto del Ministero dell’Economia che indice la sessione di esame di idoneita’ professionale 2019 per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale. Il bando specifica che le date e sedi delle prove saranno comunicate con un successivo decreto che sarà pubblicato in Gazzetta il 20 settembre 2019 , almeno 30 …
Continuita’ aziendale e responsabilita’ del revisore
di Andrea Sergiacomo - - 1 CommentoUno degli argomenti più dibattuti in questo momento storico in ambito aziendale, vista anche la riforma della crisi di impresa, è da collegarsi alla “continuità aziendale” .
Obbligo di nomina del revisore per le SRL: possibili novita
di Roberto Ercoli - - 3 CommentiIn un precedente articolo (Estensione obblighi di nomina del revisore) avevamo analizzato l’estensione dell’obbligo di nomina dell’organo di controllo (Collegio sindacale oppure Revisore legale dei conti) per le società a responsabilità limitata e le società cooperative per effetto dell’entrata in vigore del “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della Legge delega 19.10.2017, n. 155” che a partire …
Certificazione corrispettivi : guida Assirevi per la relazione di conformita’
di Roberto Ercoli - - CommentaAnalisi delle linee guida ASSIREVI per lo svolgimento dell’incarico finalizzato al rilascio della relazione di conformità sul processo aziendale dI memorizzazione trasmissione in via telematica dei dati
Trasmissione telematica corrispettivi: novita e relazione di conformita dei revisori
di Roberto Ercoli - - 1 CommentoL’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, come modificato dall’articolo 17 del decreto legge 23 ottobre 2018, n. 119, stabilisce che, a decorrere dal 1° gennaio 2020, i soggetti che effettuano le operazioni di commercio al minuto e le altre attività assimilate di cui all’articolo 22 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, …
Autovalutazione di idoneita’ del Collegio: in pubblica consultazione la Relazione
di Roberto Ercoli - - 1 CommentoAnalisi della bozza di Relazione di autovalutazione periodica di idoneita del CNDCEC, aggiornata e posta in pubblica consultazione